La Stella di brioche con confettura di amarene è un piatto che riunisce diversi sapori e texture, rendendolo unico e gustoso.
Per preparare la Stella di brioche con confettura di amarene, si possono seguire i seguenti passaggi:
- Sciogliere il lievito in acqua tiepida, fino a che diventa spumoso.
- Nella ciotola della planetaria, versare il latte, l’uovo, lo zucchero e il sale.
- Aggiungete il lievito e la farina e lavorate con il gancio a foglia a media velocità, fino a che l’impasto sarà liscio, poi unite il burro ammorbidito e incorporatelo bene all’impasto.
- Infarinate bene un piano di lavoro, rovesciateci sopra l’impasto e lavoratelo fino a che risulta liscio ed elastico (7-8 minuti), in seguito formate una palla e mettetela in un recipiente leggermente imburrato.
- Coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio, circa 1 ora.
- Rovesciate il disco su una superficie infarinata e dividetelo in 4 parti di egual peso. Formate 4 palline e poi, con un mattarello, stendetele fino a formare 4 dischi di circa 25-26 cm.
- Ponete il primo disco su una teglia ricoperta di carta forno.
- Stendere su di esso un terzo della confettura, mantenendovi a 1 cm dal bordo. Ripetete l’operazione altre due volte, alternando pasta e marmellata. Terminate con il disco di pasta.
- Fate 16 tagli netti, equidistanti, senza arrivare al centro della pasta.
- Due strisce, alzatele leggermente e ruotatele due volte verso l’esterno, successivamente unite le punte schiacciandole leggermente tra le dita. Ripetete l’operazione con le strisce rimanenti.
- Coprite con un panno pulito e lasciate lievitare in luogo tiepido per circa 30-40 minuti.
- Preriscaldate il forno a 180° e poi cuocete per 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.