Stecco gelato!

Per realizzare la ricetta Stecco gelato! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Stecco gelato!

Ingredienti per Stecco gelato!

panna frescapescheyogurthzucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stecco gelato!

La ricetta Stecco gelato! è un dolce estivo che si respira nel caldo delle giornate di piena estate. Questo piatto freddo e rinfrescante, a base di panna fresca, pesche, yogurth e zucchero semolato, è un classico della tradizione italiana, particolarmente apprezzato nelle regioni meridionali dove le pesche sono una produzione locale abbondante. Le pesche donano al piatto una nota di dolcezza naturale e un tocco di colore vivace, rendendolo un’esperienza gastronomica unica e rinfrescante.

Il processo di preparazione inizia con la scelta delle pesche più mature e la loro pulizia accurata, seguita dalla miscelazione della panna fresca con lo zucchero semolato in una ciotola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. In un’altra ciotola, il yogurth viene lavorato con un po’ di zucchero per renderlo più dolce e cremoso, quindi si procede a unire le pesche tagliate a pezzetti alla crema di panna e mescolare delicatamente per non schiacciare la frutta.

  • Si versa la miscela di yogurth e zucchero nella crema di panna e pesche, mescolando con cura per amalgamare gli ingredienti.
  • Il composto viene quindi trasferito in un contenitore adatto alla congelazione e messo nel freezer.
  • Ogni 30 minuti, il composto viene tolto dal freezer e lavorato con una frusta per incorporare aria e rompere i cristalli di ghiaccio che si sono formati, procedura che viene ripetuta per almeno 2-3 ore fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.