Stecchi genovesi

Per realizzare la ricetta Stecchi genovesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Stecchi genovesi
Category secondi piatti

Ingredienti per Stecchi genovesi

  • aglio
  • bocconcini di vitello
  • carciofini
  • carne di vitello
  • formaggio fontina
  • funghi
  • funghi misti
  • manzo
  • mozzarella
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio per friggere
  • pane raffermo
  • pangrattato
  • polpa di vitello
  • prosciutto cotto
  • rosmarino
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stecchi genovesi

Stecchi genovesi, una tradizionale ricetta

La ricetta Stecchi genovesi è un piatto tipico della cucina ligure, che si esalta per i sapori intensi e lo strato croccante della carne. Solitamente servito come antipasto o street food, i Stecchi genovesi sono un must assoluto per chi visita Genova, soprattutto durante i mesi più freddi.

Per preparare questo inconfondibile piatto, ecco i passaggi fondamentali:

  • Lavate gli aglio e tagliateli a fettine sottili.
  • Ancora in frigorifero lasciate i bocconcini di manzo riposare per almeno una notte, seguendo le indicazioni fornite dal forno congelatore.
  • Eliminate con la carta assorbente i bocconcini di carne; scaldate l’olio d’oliva, dove poi riempiete bocconcini di carne.
  • Successivamente, soffriggete un po’ d’oli a fiamma medio-alta, poi alzate il livello del coperchio al massimo; con il mantice foderate un po’ le teglie.
  • Versate il prosciutto cotto su di esso, poi aggiungete la carne, quindi completate. In questo modo riuscirete a ottenere uniformità sia per la parte di alto che di basso circa i bocconcini in cottura.
  • La cottura viene portata a termine in approssimativamente circa altri 4 minuti dal completamento. Rosolarsi aiutanto la cottura. Per dare ai bocconcini la forma più classica, dopo essere ricollocati in una patata va lasciato a scaldare a fuoco basso per circa 30 minuti.

Stecchi genovesi, una ricetta completa

Stecchi genovesi, un piatto per tutti

In questa ricetta che impegna la vostra attenzione ecco tutti quei passaggi facili e immediati per preparare e gustare il caratteristico piatto della metropoli ligure in modo gustosissimo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!