Stecche di Jim Lahey (impasto in 30 secondi)

Per realizzare la ricetta Stecche di Jim Lahey (impasto in 30 secondi) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Stecche di Jim Lahey (impasto in 30 secondi)

Ingredienti per Stecche di Jim Lahey (impasto in 30 secondi)

cruscafarinafarina di maisgranogrissinilievito di birramieleoliopaneparmigianorucolasalesale grossosemolaspeckzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stecche di Jim Lahey (impasto in 30 secondi)

La ricetta Stecche di Jim Lahey (impasto in 30 secondi) propone un pane leggero e fragrante, con una crosta sottile e una mollica morbida e aerata. Caratteristiche salienti sono il sapore lievemente dolce del miele, il tocco di sale grosso in superficie e la croccantezza esterna che si scioglie in bocca. Solitamente gustato da solo o utilizzato per farcire con speck, rucola e parmigiano, è un piatto versatile e rapido da realizzare grazie al minimo impasto manuale.

  • In una ciotola, mescolare la farina con il sale e la semola.
  • In una caraffa, stemperare il lievito con l’acqua e il miele, poi aggiungere progressivamente l’acqua alla farina, amalgamando con una forchetta per 30 secondi fino a ottenere un composto umido e appiccicoso.
  • Coprire con pellicola e far riposare a temperatura ambiente per 12-18 ore, fino al raddoppio dell’impasto.
  • Trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata, ripiegare i lembi verso il centro e arrotondare formando una palla schiacciata.
  • Pennellare la superficie con olio e distribuire sale grosso. Trasferire l’impasto su un panno infarinato con semola e far riposare da 1 a 2 ore.
  • Foderare una leccarda con carta da forno e ungerla con olio. Dividere l’impasto in 4 parti, stenderle in stecche e spennellare con olio e sale grosso.
  • Cuocere in forno ventilato a 250°C per 15-25 minuti. Lasciare raffreddare 5 minuti e trasferire su una griglia.
  • Se necessario, rimettere in forno per crostificare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.