- Setacciare la farina con il sale in una ciotola capiente.
- In una caraffa, sciogliere il lievito di birra (3 g) in 60 ml di acqua tiepida mescolati a 2 g di miele, quindi versare il composto nella ciotola. Amalgamare con una forchetta finché la farina non è assorbita.
- Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 12-18 ore in un ambiente caldo, fino a quando il volume raddoppierà.
- Dopo la lievitazione, passare l’impasto sulla spianatoia infarinata. Raccogliere un lembo verso il centro, ripetere con il lato opposto e proseguire eventualmente due volte. Con un pennello, applicare olio extravergine d’oliva sulla superficie e cospargere un pizzico di sale grosso.
- Imburriare un canovaccio con abbondante semola rimacinata e trasferirci l’impasto piegato verso il basso. Lasciare lievitare per 1-2 ore fino al raddoppio.
- Dividere il composto in 4 parti. Stendere ciascuna parte con le mani su una leccarda foderata, mantenendo un po’ di spazio tra i pezzi.
- Pennellare la superficie con olio, cospargere con sale, macinata di pepe nero e aglio pelato a fettine sottili.
- Infornare a 250°C in forno ventilato per 15 minuti, o fino a doratura. Lasciare raffreddare 5 minuti sulla leccarda e poi su una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.