Stasera pizza fatta in casa

Per realizzare la ricetta Stasera pizza fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Stasera pizza fatta in casa

Ingredienti per Stasera pizza fatta in casa

acciughefarina 00farina di grano duroformaggio granaformaggio provolalievito di birramozzarellaolioolive nereprosciutto cottosalesalumiwurstelzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stasera pizza fatta in casa

La ricetta Stasera pizza fatta in casa vi porterà direttamente in Campania, la patria della pizza. Questo piatto semplice e genuino è sinonimo di convivialità e piacere, spesso condiviso in famiglia o con gli amici, accompagnato da birre o vini freschi. Il gusto della pizza è definito dal connubio tra la croccantezza dell’impasto, l’aromaticità del pomodoro e la sapidità della mozzarella, ma la sua bellezza risiede nella varietà degli ingredienti, che possono essere adattati ai gusti personali.

  • Sciogliete il lievito di birra in un cucchiaio di acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
  • In una ciotola capiente, unite la farina 00, la farina di grano duro, il sale e l’olio.
  • Aggiungete il lievito sciolto e iniziate ad impastare, lavorando fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Lasciate lievitare l’impasto in un posto caldo per circa un’ora o fino a quando non raddoppia di volume.
  • Stendete l’impasto con un mattarello e trasferitelo su una teglia leggermente infarinata.
  • Condite con salsa di pomodoro, mozzarella, acciughe, olive nere, prosciutto cotto, provola, wurstel e qualsiasi altro ingrediente preferiate.
  • Infornate la pizza in forno preriscaldato a 250°C per circa 10-15 minuti, o fino a quando non diventa dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.