Questo piatto può essere servito come secondo, perfetto per l’autunno o l’inverno, quando gli asparagi e i carciofi sono in stagione. Il sapore intenso del guanciale e la delicatezza dei verduri creano un contrasto interessante, che è possibile approfondire con l’aggiunta di una spolverata di pecorino grattugiato. Questo è un modo perfetto per godersi gli ingredienti della stagione.
- Lava e pulisci accuratamente gli asparagi, tagliando le parti fibrose in fondo.
- In una padella rosola con olio aglio e guanciale a cubetti finché non diventa croccante.
- Aggiungi gli asparagi tagliati e i carciofi puliti e mondati e fai cuocere per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, prepara gli malfatti seguendo la tua ricetta preferita, aggiungendo del pecorino grattugiato al composto.
- Cuoci gli malfatti in acqua bollente salata finché non galleggiano.
- Scola gli malfatti e aggiungili al sugo di asparagi e carciofi.
- Infine, mescola bene ed impiatta i malfatti caldi con una spolverata di pecorino grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.