Spumoni al prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Spumoni al prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

SPUMONI AL PROSCIUTTO COTTO

Ingredienti per Spumoni al prosciutto cotto

capesanteinsalata ricciamascarponepancettaprosciutto cottoricottarosmarinosalespinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spumoni al prosciutto cotto

La ricetta SPUMONI AL PROSCIUTTO COTTO è un’antipasto elegante e leggero ideale per buffet estivi o feste informali. Si presenta come una mousse cremosa, con la fondente concentrazione del prosciutto cotto mescolata a formaggi morbidi come ricotta e mascarpone. Il contrasto tra il sale delicato del Parmigiano e la freschezza della scorza di limone ne fanno un piatto accogliente, perfetto da gustare su crackers croccanti o crostini. Il riposo in frigorifero permette che gli aromi si armonizzino, rivelando note salate e frizzanti in bocca. Il suo aspetto decorativo, modellato a forma di spumone grazie a una pasticcera, ne rende l’aspetto invitante, ideale per chiama l’attenzione dei commensali grazie alla sua semplicità e riuscita.

  • Metti in un mixer il prosciutto cotto a cubetti, 100g di ricotta fresca e 50g di mascarpone, e 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato. Trita fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e cremoso.
  • Aggiungi una presa di sale, pepe al volo e 2 cucchiai di erba cipollina fresca finemente tritata. Se non disponibile, sostituiscila con prezzemolo. Incorpora velocemente per evitare eccessivo scaldamento.
  • Incorpora un pizzico di scorza grattugiata di un limone biologico non trattato, evitando il midollo amarognolo. L’agrumato incrementerà la freschezza del composto.
  • Trasferisci la mousse in un contenitore ermetico e lasciala riposare minimo 2 ore in frigorifero. Questo tempo è essenziale per la sedimentazione degli sapori e la densificazione del prodotto.
  • Prima di servire, ricavane porzioni con una paletta e modellale in spumoni utilizzando una busta pasticcera con la punta a stella. Oppure distribuiscila in ciotolineindividuali per un’alternativa informale.
  • Servila fredda con crostini croccanti o fette croccantini di pane. Conserva i resti al fresco per 24 ore al massimo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.