- Metti in un mixer il prosciutto cotto a cubetti, 100g di ricotta fresca e 50g di mascarpone, e 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato. Trita fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e cremoso.
- Aggiungi una presa di sale, pepe al volo e 2 cucchiai di erba cipollina fresca finemente tritata. Se non disponibile, sostituiscila con prezzemolo. Incorpora velocemente per evitare eccessivo scaldamento.
- Incorpora un pizzico di scorza grattugiata di un limone biologico non trattato, evitando il midollo amarognolo. L’agrumato incrementerà la freschezza del composto.
- Trasferisci la mousse in un contenitore ermetico e lasciala riposare minimo 2 ore in frigorifero. Questo tempo è essenziale per la sedimentazione degli sapori e la densificazione del prodotto.
- Prima di servire, ricavane porzioni con una paletta e modellale in spumoni utilizzando una busta pasticcera con la punta a stella. Oppure distribuiscila in ciotolineindividuali per un’alternativa informale.
- Servila fredda con crostini croccanti o fette croccantini di pane. Conserva i resti al fresco per 24 ore al massimo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.