- Pre-riscalda il forno a 100°C. Pulisci la ciotola del mixer e il mixeur con un limone per rimuovere residui di grasso, che potrebbero far fallire la montatura.
- Monterai gli albumi a nieve con una frusta elettrica per 2-3 minuti, fino a quando non diventano spumosi. Aggiungi gradualmente lo zucchero semolato, un cucchiaino di maisena e qualche goccia di aceto, proseguendo il montaggio fino a ottenere una consistenza elastica: il composto deve tenere le forme se sollevato con un cucchiaio.
- Disponi un foglio forno sulla teglia evitando di ungerla. Con una sac-a-poché o due cucchiai, forma cilindretti o figure a forma di pupazzi: lascia spazio tra i mucchietti per evitare che si uniscano durante la cuisson.
- Cuoci a ventilata a 80°C per 2 ore, poi spegni il termosifone e lascia raffreddare le meringhe all’interno del forno spento per diverse ore (ideale di notte). Assicurati che siano completamente asciutte per evitare l’umidità.
- Decora una volta fredde: incolla nasini e sciarpine con acquerello alimentare, aggiungi occhi realizzati con cioccolato fuso o pasta smaltata tipo cappellini, e guarniscile con cappellini di pasta colorata o rametti lavati di menta come braccine.
- Conservali a temperatura ambiente in luoghi asciutti: l’aggiunta di aceto è quasi impercettibile al palato, ma garantisce una struttura morbida all’interno. I sapori rimangono neutri, lasciando spazio alle decorazioni gustative.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.