Ingredienti per Spuma di topinambur con cialdina croccante
- formaggio grana
- latte intero
- olio d’oliva extra-vergine
- panna fresca
- pepe
- scalogno
- topinambur
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spuma di topinambur con cialdina croccante
Origini della ricetta, sapori e consuetudini: Questo piatto tipicamente rappresenta cibi caldi e soffici, generalmente servito in inverno e primavera, nel contesto delle tabelle di grandi occasioni come matrimoni e festeggiamenti. Tocca l’anima del palato con la morbidezza del formaggio e il sapore sapido del topinambur, qui mescolati.
preparazione
- Lessa lo scalogno e il topinambur, e passa quinto in un robot sino a ottenere una crema liscia, come la panna.**
- Mettinsi a bagno in una ciotola: l’olio d’oliva extra-vergine, la panna primocolata, il formaggio grana a fiocchetti, il pepe.**
- Raschia il formaggio grana per aiutare a combinarlo con gli altri ingredienti.**
- Unisci il condimento al creato di verdurapiù lo scalogno. Lascia raffreddare, poi aggiungi la farina quanto basta per evitare che si secchi. Quindi, risciacqua ed impasta man mano per trovare la consistenza perfetta in crema. A questo punto, puoi aggiungere salti secchi o scure in base a preferenze personali.**
- Ora sbatti insieme dentro ad un contenitore, ma non troppo velocemente la strana miscela per variare. Io utilizzo una spaga leggermente pelata, ma potrei essere sbagliata.**
- Per formare la cialdina croccante, mescola il grana in padella unto con scalogno e il formaggio lasciando dorare la cialdina.**
- Riserva la polpa per andare a formare una brioche.**
- Infine sistema il composto in una sacchetta per appoggiarlo sulla ciabatta e termina con la cialdina croccante. Servi poi il piatto senza attendere troppo tempo per poterlo gustare alla perfezione.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.