Sponge cake: ricetta originale della regina delle torte

Per realizzare la ricetta Sponge cake: ricetta originale della regina delle torte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sponge cake: ricetta originale della regina delle torte

Ingredienti per Sponge cake: ricetta originale della regina delle torte

burrofarinafarina 00frutta frescalievitolimonimascarponepanna da montaresaleuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sponge cake: ricetta originale della regina delle torte

La ricetta Sponge cake: ricetta originale della regina delle torte è una base soffice e umida ideale per torte farcite e decorate. Questo dolce, simile al pan di Spagna ma con una consistenza più setosa, è idoneo per occasioni speciali grazie alla sua flessibilità decorativa e al sapore delicato, arricchito da limone e frutta fresca. La versione proposta è snella, incentrata su strati uniformi cotti separatamente in stampi da 22 cm, e prevede una farcitura cremosa di panna, mascarpone e zucchero velo. Ideale per feste, si accompagna bene a sapori fruttati o liquorosi grazie a una “bagna” di limoncello diluito, e richiede riposo in frigo per assorbire bene le compotine.

  • Monta il burro morbido e lo zucchero (zucchero velo o semolato) con planetaria a velocità alta per 10 minuti, fino a ottenere una crema spumosa e chiara.
  • Aggiungi gradatamente le uova intere, una alla volta, incorporateandole solo dopo che la precedente è ben mescolata. Incorpora la buccia di limone grattugiata.
  • In una ciotola a parte, setaccia la farina, il lievito istantaneo e il sale. Incorpora i ingredienti secchi alla crema burrosa a velocità minima, mescolando appena per non soffiare l’impasto.
  • Bagna e infarina due mold da 22 cm. Dividi l’impasto in due porzioni uguali, versandole negli stampi. Culla in forno statico a 180°C per 25 minuti, ciascun strato separatamente. Usa la prova dello stecchino per verificare la cottura.
  • Lascia raffreddare gli strati in modo completo negli stampi prima di sformarli. Contemporaneamente, prepara la farcitura: monta la panna fredda, poi mescola con il mascarpone e lo zucchero velo. Aggiungi delicatamente la panna montata con movimenti envè per ottenere una crema setosa.
  • Per assemblare: sistema un primo strato su un piatto, sprigiona con un liquido diluito (limoncello e acqua) e ricopri con metà crema. Sovrazi con il secondo strato, completa la crema rimanente e decora con frutta fresca. Si consiglia un riposo frigo di 4 ore o da preparazione della notte precedente.
  • Se si utilizza un solo stampo, cuoci solo 40-45 minuti, poi lascia raffreddare totalmente e taglia con un coltello affilato per ottenere due livelli uguali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!