Ingredienti per Spongade bresciane
- biga
- burro
- farina
- farina manitoba
- lievito di birra
- malto
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spongade bresciane
Le spongade bresciane sono un classico della tradizione lombarda, tipiche della città di Brescia, conosciute fin dall’epoca napoleonica. Questo piatto è un misto di aspetto rustico e sapori ricchi, perfetto da gustare in estate durante le numerose sagre e manifestazioni locali.
È composto principalmente da fiocchi di pane, uova, formaggio e molta erba fresca di basilico, uniti insieme con un filo di burro fuso, che danno al piatto una consistenza morbida e delle note dolci vegetali.
La preparazione
- Ingredienti: biga, burro, farina, farina manitoba, lievito di birra, malto, sale, uova, zucchero.
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara un vassoio con un foglio di carta da forno.
- Mischia la biga, il malto e lo zucchero per formare la base della tua sponga.
- Aggiungi il sale, il lievito di birra e la farina di Manitoba per dare consistenza alla sponga.
- Aggiungi l’uovo e uno ad uno i secchi ingredienti per formare la biga e si deve procedere a formare le palline, appiattire e metterli in una teglia per fare poi una seconda cottura, cuocere il passo fino a ottenere della crosta dorata
- Porre sul vassoio e decorare con della burra orlat.
- Servi tiepidi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.