Lo Spinarolo, noto anche come squaletto, è un pesce particolare che si presta bene a varie tecniche di cottura. La sua carne è bianca e priva di lische, il che lo rende una scelta eccellente per i bambini e per coloro che preferiscono un pesce facile da digerire.
Per preparare il Spinarolo in umido, iniziate tagliando il pesce in tranci di circa 2 cm. Se non avete già fatto tagliare il pesce dal pescivendolo, potete utilizzare un pesta carne per tagliare la cartilagine centrale.
- Tagliate lo spinarolo in tranci e mettetelo da parte.
- Pulite e spelate lo spicchio d’aglio e tritate finemente il prezzemolo.
- Sciacquate i fior di capperi sotto acqua corrente, sgocciolateli e teneteli da parte.
- In una padella, fate rosolare l’aglio insieme all’olio d’oliva, poi eliminate l’aglio e unite i tranci di spinarolo.
- Fate dorare lo spinarolo per 1 minuto per lato, poi sfumate con il vino bianco.
- Una volta evaporato il vino, unite la polpa di pomodoro, i fior di capperi, salate e aggiungete il prezzemolo.
- Fate cuocere con il coperchio e a fuoco medio per 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.