Ingredienti per Spinarolo in umido
- aglio
- capperi
- coda di rospo
- olio
- olive
- pepe
- polpa di pomodoro
- pomodori
- porto
- prezzemolo tritato
- sale
- salsa di pomodoro
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spinarolo in umido
La ricetta Spinarolo in umido è un classico della cucina italiana meridionale, comunemente preparato durante le stagioni invernali. Questo delizioso piatto di polpa di pesce si caratterizza per la sua consistenza lenta e ricca, grazie all’utilizzo di ingredienti come coda di rospo e salsa di pomodoro. Solitamente viene gustato in una atmosfera calda e accogliente, come durante le feste di Natale o in momenti di aggregazione familiare. La preparazione di questo piatto comporta diversi passaggi, ma il risultato finale è dignitosamente degno di essere condiviso con amici e parenti.
- Scegli un’ampia coda di rospo fresca e tagliala a cubetti, rimuovendo ogni osso o residuo; versa l’olio extravergine d’oliva in una pentola a fuoco lento e rosola l’aglio tritato.
- Aggiungi la coda di rospo e la polpa di pomodoro, insieme a una fetta d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi sale, pepe e un pizzico di prezzemolo tritato.
- Togli la pentola dal fuoco, poi aggiungi un po’ di vino bianco e versalo nel centro della pentola.
- Aggiungi la salsa di pomodoro e i pomodori a pezzi; rimetti la pentola sul fuoco a fuoco lento.
- Durante una cotta lenta, aggiungi il porto francese, i capperi, le olive e lascia da condensare l’umido fino a raggiungere la gelificazione corretta.
- Spegni il fuoco e servisci il pronto spinarolo umido caldo, decorando con del prezzemolo tritato e stagionando aggiungendo olio e sale. Servite immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.