spinacino ripieno ai funghi e noci

Per realizzare la ricetta spinacino ripieno ai funghi e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

spinacino ripieno ai funghi e noci

Ingredienti per spinacino ripieno ai funghi e noci

aglioarrostofunghi champignonlattenocioliopangrattatoparmigianoporcini secchirosmarinosaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: spinacino ripieno ai funghi e noci

La ricetta spinacino ripieno ai funghi e noci è un piatto che sorprende per la sua originalità e sapore. Questo secondo piatto ideale per le festività o le occasioni speciali, non tradisce le aspettative grazie al suo ripieno goloso. Il spinacino ripieno ai funghi e noci è un’idea perfetta per coloro che non amano la carne troppo presente, ma desiderano comunque un piatto sostanzioso e saporito.

Il spinacino ripieno ai funghi e noci è solitamente gustato durante le feste comandate come Pasqua e Natale, ma può essere preparato anche per una semplice domenica con la famiglia. Il suo sapore è caratterizzato dalla combinazione di funghi champignon e porcini, uniti alla fragranza del rosmarino e dell’aglio.

Preparazione:

  • Mettere in ammollo i porcini secchi e affettare gli champignon, poi rosolarli in una padella con un filo di olio, lo spicchio di aglio e il rametto di rosmarino, salare e finire la cottura per circa 15 minuti.
  • Versare il pangrattato in una terrina e bagnarlo con un pò di latte, unire il parmigiano, l’uovo, i gherigli spezzettati e i funghi cotti, mescolare e se il composto risultasse un pò morbido aggiungere poco pangrattatto.
  • Agiustare di sale e riempire la tasca dello spinacino avendo l’accortezza di non riempirla troppo perchè in cottura il ripieno cresce e potrebbe rompere la carne.
  • Cucire la tasca, massaggiarla bene con l’insaporitore e con olio e metterla in una teglia da forno, cuocere a 180° per 10 minuti, sfumare con un bicchiere di vino bianco e terminare la cottura per altri 30 minuti allungando il fondo di cottura con poca acqua se asciugasse troppo e bagnando ogni tanto la carne.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.