Spinacine senza glutine e senza lattosio

Per realizzare la ricetta Spinacine senza glutine e senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spinacine senza glutine e senza lattosio

Ingredienti per Spinacine senza glutine e senza lattosio

agliocurcumafarinafarina di risopangrattatoparmigianopatatepepepetto di pollosalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spinacine senza glutine e senza lattosio

La ricetta Spinacine senza glutine e senza lattosio si propone come un omaggio alla tradizione culinaria italiana, rivisitata per garantire un’esperienza gustativa inclusiva per tutti. Il piatto celebra i sapori delicati e verdi degli spinaci freschi, combinati con la cremosità del formaggio parmigiano e la vivacità del pollo.

Le Spinacine sono un comfort food, perfetto da gustare in compagnia durante i pranzi domenicali o le cene invernali.

  • Lava e taglia gli spinaci, poi sbollentali in acqua salata per un paio di minuti.
  • Scolala gli spinaci e strizzali bene per eliminare l’eccesso di acqua.
  • Sbuccia e trita l’aglio finemente.
  • In una padella, fai soffriggere l’aglio nell’olio extra vergine di oliva per qualche minuto.
  • Aggiungi curcuma e pepe e cuoci per un altro minuto, mescolando continuamente.
  • Aggiungi il pollo tagliato a cubetti e cuoci fino a quando non sarà dorato.
  • Togli il pollo dalla padella e mettilo da parte.
  • In un’altra padella, cuoci le patate tagliate a dadini con un filo d’olio fino a quando non saranno morbide.
  • In una ciotola, sbattere le uova con un pizzico di sale.
  • Aggiungere gli spinaci, il pollo e le patate alla ciotola con le uova.
  • Setaccia la farina di riso e la farina normale, poi aggiungili al composto, impastando bene.
  • Aggiungi il pangrattato e il parmigiano grattugiato, mescolando con cura.
  • Forma delle piccole polpette con l’impasto e adagiale su una teglia foderata con carta da forno.
  • Cuoci le polpette in forno pre-riscaldato a 200°C per circa 20 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.