Spigola nel tegame

Per realizzare la ricetta Spigola nel tegame nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPIGOLA NEL TEGAME

Ingredienti per Spigola nel tegame

agliobasilicociliegiecipollalimonimandorleolioolivepepepinolipomodorinisalespigolavino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spigola nel tegame

La ricetta SPIGOLA NEL TEGAME, tradizionale piatto della cucina mediterranea, è una ricca e deliziosa preparazione che si abbina perfettamente ai sabati sera d’estate, in un contesto conviviale e informale tra amici e familiari. La tipica base di verdure fresche, unita al gusto intenso della spigola e alla presenza di ingredienti agrumati, favorisce la riuscita del piatto e trasporta i cibi sulle coste italiane, ove tanti tratti di spiagge e di arie tiepide mantengono il ricordo di un passato romantico e affascinante.

  • Pesca la spigola e lasciala abbeverare in acqua marina per alcune ore.
  • Prepara il tegame e scalda un cucchiaio di olio, poi soffriggi l’aglio tritato e la cipolla sbucciata e tagliata.
  • Aggiungi gli involucri di pomodorini privati dei semi e dei nuclei e cuoci per 1 minuto.
  • Aggiungi le ciliegie mondate e schiacciate, sale e pepe e cuoci per altri 2 minuti.
  • Aggiungi la spigola pulita, lavata e tagliata in 3 pezzi, il basilico tritato e insaporisci con un tocco di zucchero.
  • Versa il vino bianco e copri con un coperchio, poi cuoci per 8-9 minuti.
  • Aggiungi le mandorle tritate e il pinolo e spegni il fuoco.
  • Reggia per poi tagliare e servire in una giusta maniera ricordando il lido di origine o preferibilmente in ciotola.

La preparazione potrebbe proseguire a base di molte varianti che scelgono di essere diverse a seconda delle regioni e delle località locali. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.