Ingredienti per Spigola in crosta dorata
- aglio
- aromi
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- patate novelle
- pepe
- pomodorini
- sale
- spigola
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spigola in crosta dorata
Per creare questa splendida ricetta, iniziate selezionando il miglior pesce disponibile. La spigola potrà essere sostituita con altre varietà di pesci a carne fitta. Disposite il pescare sul piano di lavoro e salate. Sfregate i limoni, i grossi pezzi di aglio, l’olio d’oliva extra vergine e sale sulla spigola. Dopo aver insaporito con pepe, coprite il tutto con la segreta “crosta dorata”, formata da patate novelle, pomodorini e aromi.
Per fare la crosta dorata, bagnate le foglie di alloro e, dopo averle spellate, rompetele in piccoli pezzi, insieme al resto del fogliame. Posizionate il tutto in un bagno di acqua, per farlo marinare, in questo modo, il sapore tenderà a diffondersi in maniera omogenea sul pescato. Successivamente, rimuovete il pesce dal tutto, togliete la crosta dorata e fate riposare in frigorifero per mezz’ora, in modo che il sapore degli ingredienti tenga fede alla sua promessa.
Cuocete le patate novelle in acqua, fino all’inizio della cottura, perchè vengano solo appiattite. Scolatelo e, saltando le patate, unitevi un po’ d’olio d’oliva e servite. A questo punto è il momento di riportare il pesce a fuoco alto. Quando la crosta dorata inizia a bruciare, le verdure si devono staccare facilmente. Ma, se deve essere coperta da una pellicola, iniziate a sfiammeggiarla a fiamma molto alta, aggiungendo pochi cibi salati. La spigola diventa esagonale leggermente arcuata.
Sfornate il pescato, aprendo lo sportello del forno poco a poco, e servitelo subito, far cotta di crosta. Dopo l’equilibrio tra crosta e spigola, per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.