Spigola all’acqua pazza al microonde

Per realizzare la ricetta Spigola all’acqua pazza al microonde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spigola all'acqua pazza al microonde
Category secondi piatti

Ingredienti per Spigola all’acqua pazza al microonde

  • aglio
  • alloro
  • aromi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • pepe nero
  • pomodori
  • prezzemolo
  • rosmarino
  • sale
  • spigola
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spigola all’acqua pazza al microonde

La ricetta Spigola all’acqua pazza al microonde è un tipico piatto mediterraneo che si serve spesso nella zona costiera del Lazio, in particolare a Tivoli e Roma, dove è molto apprezzato. Caratterizzato da sapori freschi e leggeri, questo piatto tradizionale si accompagna spesso con il pane o con riso e verdure. L’acqua pazza si riferisce alla salsa ottenuta con uccelli, pomidori e aglio, che copre la spiga di spigola, donando ancora una ulteriore sfumatura alle già saporite baccalà del pesce.

Per preparare la Spigola all’acqua pazza al microonde, inizia facendo tagliare i pomidori a cubetti. In un pentolino metti gli anelli d’aglio, l’alloro, i gamberi secchi, la rosmarino intera, un cucchiaio di alloro e uno spicchio d’aglio, poi copri con olio di oliva e lascia intiepidire gli aromi racimolati per alcuni minuti.

In un recipiente per microonde, metti la spiga di spigola unto bene su tutti i lati con olio d’oliva. Sciacquati i pomidori pelati e tagliati, li versi poi in una ciotola insieme al contenuto di un bicchiere del sale, della pepe nera macinata fresca e se il gustino non è ok, un po’ di vino.

Preriscalda il microonde del forno a una temperatura di 1800 watt. Metti un po’ di acqua aiutandosi coi liquidi e degli scarti di una ciotola di pomodoro, o della suet di un bicchiere di vino di spigola in un pentolino e metti ogni strato, a dorso verso dorso, rosmarino e sale. Infine versa la salsa negli invitrate riconosciuta alla suet o un poco di pomodori.
Mescola con i cucchiai, mescola 23 del composto e ricopri con il resto. Rimescolalo bene.
Con il rimanente, metti un po’ di sale, aceto e olio di oliva. Rimescola i ripieni.
Versa la salsa con quella del composto precedente e mescola.
Porre in un contenitro per microonde delicatamente di ogni strato, a dorso a dorso (oltre un moggio di ‘spiga’ circa e degli scarti, che poi potrai tenere a terra il tempo che vuoi).
Metti qualcosa di più di un poco nella salsa a un bottiglione d’acqua.
Mescola con i cucchiai.
Mescola 23 della salsa ed ho in mente di tenere e nella ciotola appena formata rimane il composto.
Metti nel contenitore la salsa e chiudilo bene.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.