Spiedini farciti con pasta brisè

Per realizzare la ricetta Spiedini farciti con pasta brisè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spiedini farciti con pasta brisè

Ingredienti per Spiedini farciti con pasta brisè

burrofarina 00oliveparmigianopomodoriniricotta frescasale finowurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spiedini farciti con pasta brisè

La ricetta Spiedini farciti con pasta brisè è un’antipasto creativo ideale per occasioni festive o informali, dove la praticità del preparato si sposa con una combinazione di sapori salati e freschi. La pasta brisè ne costituiisce la base croccante, contrastando con la morbidezza del wurstel, la vivacità dei pomodorini e il tocco deciso dell’oliva. Ideali da gustare come primo aperitivo o accompagnamento leggero, sono perfetti per un pranzo semplice o un aperitivo elegante.

  • Preparare la pasta brisè: mescolare burro morbido, farina 00 e sale fino fino a formare una pasta omogena. Avvolgere in pellicola trasparente e farla riposare in frigo per 1 ora.
  • Cucinare gli ingredienti: lavare meticolosamente i pomodorini, dividendoli in due, e tagliare il wurstel a pezzetti di dimensione omogena. Assicurarsi che tutti gli elementi siano asciutti prima dell’assemblaggio.
  • Sistemare la pasta: sfogliarla sottile con il mattarello, quindi ritagliare strisce di 2 cm di larghezza. Assicurarsi che siano sufficienti a coprire interamente gli ingredienti durante l’avvolgitura.
  • Formare gli spiedini: per ogni uncino, posizionare una striscia sulla base dello stecchino. Infilare un pezzo di wurstel, avvolgere la pasta attorno, quindi aggiungere un pomodorino tagliato. Ripetere alternando wurstel e pomodini per intera la striscia, terminendo con una oliva. Ripetere il processo finché non tutti i componenti non sono utilizzati.
  • Cucinare: cuocere in forno a 180°C per 20 minuti, fin quando la pasta brisè non diventi d’oro chiaro e croccante. Tenere d’occhio la cottura per evitare bruciumi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.