Spiedini di verdura aromatici

Per realizzare la ricetta Spiedini di verdura aromatici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spiedini di verdura aromatici

Ingredienti per Spiedini di verdura aromatici

aceto balsamicoaceto di meleagliocipolla biancacipollineerba cipollinamelanzanemeleoliopepe biancopeperoni rossisalesemi di coriandolosemi di senapesenapeverdurezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spiedini di verdura aromatici

La ricetta Spiedini di verdura aromatici è una proposta veloce e croccante, ideale per cene estive. I sapori si intrecciano grazie all’emulsione di semi di senape e coriandolo, all’agrodolce degli aceti e alla freschezza delle erbe. Questo piatto si gusta caldo, croccante all’esterno e morbido all’interno, accompagnato dalla salsa versata al momento. Lo si apprezza come antipasto leggero o contorno esotico, valorizzato dai colori vivaci delle verdure alternate sugli spiedini.

  • Schiaccia i semi di senape e coriandolo in un mortaio, passali con un colino per separarne la polvere.
  • Mischia in un recipiente l’olio extravergine, l’aceto di mele e una goccia di aceto balsamico. Aggiungi la polvere dei semi, una spruzzata di pepe bianco, erba cipollina tritata e uno spicchio d’aglio in pezzi. Emulsiona l’insieme con un cucchiaio.
  • Taglia le verdure lavate: zucchine a rondelle di 1 cm, melanzane a fette e quindi a quadrati dello stesso spessore, peperoni spazzolati dai semi e tagliati a quadrati. Divide le cipolle di Tropea a quattro fette ciascuna.
  • Metti le verdure tagliate in una ciotola, bagnale con l’emulsione aromatica. Copri con pellicola e lasciale marinare almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  • Scolai le verdure con un mestolo forato, disponendole su un piatto. Forma gli spiedini infilando pezzi alternati di zucchine, melanzane, peperoni e cipolle, valorizzando contrasti cromatici e consistenze.
  • Cuoci gli spiedini su piastra anticorrosiva o barbecue con fuoco medio-alto, girandoli spesso per una crosticina uniforme (previsto 20 minuti circa). Se in forno, attiva il grill negli ultimi 5 minuti.
  • Rimuovi gli spicchi d’aglio dalla salsa di marinatura, quindi filtra questa quest’ultima se necessario. Condisci gli spiedini caldi con la salsa eliminando residui di aglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!