Spiedini di polpette con barbabietola e zucchine

Per realizzare la ricetta Spiedini di polpette con barbabietola e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spiedini di polpette con barbabietola e zucchine

Ingredienti per Spiedini di polpette con barbabietola e zucchine

agliobarbabietolacarne macinatamaialemanzoolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopasta tipo stellineprezzemolorisosalespezieuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spiedini di polpette con barbabietola e zucchine

La ricetta Spiedini di polpette con barbabietola e zucchine celebra il ritorno alla tradizione, al gusto del nostro Paese e alla sua cucina semplice e genuina. Questo piatto originario del Sud è stato creato per riflettere l’umorismo e la generosità del popolo meridionale, caratterizzato da sapori tipici come l’olio d’oliva, il maiale, il manzo e le verdure. I sapori caratteristici di queste zone si combinano per creare un piatto delizioso che si presta a essere servito in famiglia o in occasione di festini.

La preparazione di questo Spiedini di polpette con barbabietola e zucchine inizia con la miscelazione di carne macinata di maiale e manzo con aglio, prezzemolo, sale e spezie, a cui si aggiungono le uova per creare un impasto omogeneo. Successivamente, si procede con la cottura di barbabietola e zucchine tagliate a dadini in olio d’oliva extra-vergine con aglio e prezzemolo.

  • Prepara l’impasto per le polpette: in un mixer, combina la carne macinata di maiale e manzo con l’aglio, il prezzemolo, il sale e le spezie, quindi aggiungi le uova e mescola bene.
  • Prepara la pietanza: taglia la barbabietola e le zucchine a dadini, poi soffriggi l’olio d’oliva extra-vergine con l’aglio e il prezzemolo, aggiungendo la barbabietola e le zucchine e cuocili fino a quando sono teneri.
  • Forma gli spiedini: impasta la carne con il pangrattato e il parmigiano, forma piccole polpette e infilzale su spiedini in legno.
  • Cuoci gli spiedini: adagia gli spiedini su una piastra con la pietanza e cuoci in forno a 200°C per 20-25 minuti.
  • Completa il piatto: sfuma la pietanza con pasta tipo stelline e il riso, sversa il tutto su un piatto e servi gli spiedini su di esso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!