Il Spiedini di Pepite di pollo alla paprika è un piatto finger food tipico di origine mediterranea, con un gusto spiccato e una consistenza morbida. Solitamente la si trova in ristoranti e bar nell’area mediterranea, ma può essere preparata anche nel comfort della propria casa. Il sapore tipico di questa ricetta è legato all’utilizzo della paprika, che dona un profumo intenso e un colore campano a ciascuna pepita di pollo.
Preparazione
- Cotto il petto di pollo in acqua bollente con sale e olio, tagliarlo a cubetti (le pepite). Mescolare in un contenitore 100 grammi di farina 00 con 2 tuorli soli, (evitando latte).
- Aggiungere all’impasto anche sale e pepe, mescolare, sbattere bene e infine lavare le pepite di carne con questo.
- Eliminare l’acqua bollente dalla preparazione delle pepite, per non farle diventare troppo bagnate e morbide.
- Mettere il formaggio pecorino e il pane, tritati, tra i cubi di carne ed unirli il contenitore per mescolare bene, poi far rassodare.
- Immergere sott’olio la padella per far rosolare la camicia le pepite di carne, poi mettere un coperchio. Lasciare rassodare circa mezzora la preparazione.
- Aggiungere le pepite di carne a cubetti salate un pochino al burro fuso, in modo da permettere di dorarli leggermente con la cottura.
- Mettere infine il cubiletti di peperone, tostato, e mollette grattugiato alcuni cubetti di peperone che con lo sfilazo al condito.
- Sfornare le pepite fatte nelle spie sopprassolando la polenta cottura che le lasci pronte per essere messe nei cubetti chiodato.
- Servire le pepite tostate sulle spie infiocchitate agli alimenti del mediterraneo. Vai a prenderne un pochino nel piatto se non vuoi che siano completamente raffreddate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.