Ingredienti per Spiedini/arrosticini…di vitello
- carne d’agnello
- carne di pecora
- limoni
- olio
- pepe
- rosmarino
- sale
- tacchino
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spiedini/arrosticini…di vitello
Questo piatto è sintesi di una tavola un po’ rustica e casalinga, proprio quel buffet di primavera o estate con prodotti freschi, ottenuti spesso durante la giornata stessa. I sapori in esso sono marcati da carne magra la quale può essere per un diverso tipo di carne ma un utilizzo consigliato. Esso è leggermente aromatizzato dall’essere usato il rosmarino e correttamente sale e pepe, peraltro qualsiasi sapido sarà accettabile, e in aggiunta usata una leggerissima quantità di limone.
Ricetta
- Prendi della carne magra di vitello e tagliala con le forbici, formando tocchi, ciascuno non superate un centimetro al lato.
- So gggiungi l’olio su un grande contenitore e aggiungi il saltello su una ciotola per toleggiare le verdure il giorno successivo.
- Con una spatola metti il pepe e il sale nell’olio, aiutando il sale a sciogliersi con cura altrimenti le pellicole galleggeranno sempre sulle carni.
- Spezzetto un rametto di rosmarino per portare un po’ dei fiocchi (appena abbastanza). Mettilo nella ciotola per potalo anche con cura
- Ora, finalmente, aggiungi la carne tagliata ai tocchi al contenitore. Per i fiocchi messi con cura nel condimento, non temere di non vederli.
- Aggiungi i tocchi se non sono già stati preparati per un più rapido preparatory.
- Jettura le carni alla griglia o cucina, a distanza di ritenzione per cercare il cuore sempre fumante o per evitare se si dovesse appiccicare per eccessiva quantità di grasso presente.
- Vai con cura ad asciugare il salottino per evitare eccessive specchiate sul cibo.
- Infine, distribuisci anche sulle carni rosmarino fumante spesso portato vicino per adeguate misure consigliate anche a una mèdia distanza.
- Servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.