Per realizzare la ricetta Spider tartine – speciale halloween nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Spider tartine – speciale halloween
Come preparare: Spider tartine – speciale halloween
La ricetta SPIDER TARTINE – Speciale Halloween è un’idea originale per un antipasto veloce e spettrale, ideale per Halloween. Con ingredienti semplici come pane, formaggio cremoso, olive e salatini lunghi, si trasforma in un piatto divertente e goloso, perfetto per spaventare in modo delizioso gli ospiti. Il contrasto tra il sapore intenso del formaggio, il croccante del pane integrale e l’agrità delle olive ne fa un’opzione leggera ma gratificante. Gli occhietti realizzati con olive verdi e nere aggiungono una tocco visivo Halloweenesco, rendendolo un’opzione ideale per aperitivi o feste tematiche.
Tagliare il pane (preferibilmente integrale) a tondelli piccoli utilizzando una coppa all’impiedi o un bicchiere da cocktail come stampano.
Sbattere il formaggio cremoso in una ciotola e spalmarne uniformemente una fetta su metà delle basette di pane ottenute.
Disporre i salatini lunghi in crosta disposti in X sotto la metà superiore del pane, per simulare le 8 zampe del ragno, facendo sporgere le estremità esterne.
Sistemare l’affettato a scelta al centro dell’incrocio dei salatini, poi chiudere la tartina appoggiando delicatamente la base rimanente con formaggio cremoso.
Mitigare le olive nere in sottili fettine circolari e tagliare la parte centrale delle olive verdi in piccoli pezzi. Versare una piccola quantità di maionese sulla superficie superiore del formaggio cremoso dove si posizioneranno gli occhi.
Cucire ciascun occhio appiccicando al maionese: un cerchio d’oliva nera come iride e un pezzetto d’oliva verde al centro come pupilla. Ripetere per entrambi gli occhi, posizionandoli lateralmente sulla superficie superiore delle tartine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!