Spider cookies

Per realizzare la ricetta Spider cookies nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Spider cookies

Ingredienti per Spider cookies

biscottiburrocioccolatinicioccolato fondentefarina 00gocce di cioccolatolievito vanigliatonoccioleuovazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spider cookies

La ricetta Spider cookies è un’opera di creatività culinaria ideale per Halloween: si tratta di biscottini morbidi e croccanti in una volta, con un ripieno intenso di cioccolato fondente, gocce croccanti e nocciole tostate che conferiscono una duplice sfumatura di setosità e cremosità. La preparazione è indicata per creare snack divertenti da proporre a enfants, grazie alla forma del ragno e alla decorazione a forma di occhi e zampe. Il burro lavorato in crema dà una base soffice, mentre il cioccolato fondente fluido al centro e in superficie arricchisce il sapore con un tocco amarognolo. Per la decorazione si consiglia di usare materiali come gocce di cioccolato o cioccolato fuso, che si asciugano velocemente per creare effetti visivi spettrali.

  • Mescola a crema il burro morbido con zucchero semolato e zucchero di canna, finché non diventano spumosi. Incorpora delicatamente l’uovo intero per non introdurre aereazione eccessiva.
  • In una ciotola a parte, setaccia insieme farina 00 e lievito vanigliato per evitare grumi. Unisci la miscela secca agli ingredienti umidi, quindi aggiungi gocce di cioccolato, nocciole tritie con la mano. Forma piccole palle di pasta che premerai leggermente per creare dischi tondeggianti.
  • Appoggia i biscotti su una placca rivestita da carta forno a 180°C statica per 12-15 minuti, controllando spesso per evitare bruciature. Al termine, deposita subito un cioccolatino fondente congelato al centro di ogni cookie; la calore del biscotto farà aderire il ripieno creando un effetto “corpo del ragno”. Lascia raffreddare su una griglia per evitare scivolamenti.
  • Fonde il cioccolato rimanente con bagnomaria o microonde a potenza media, raffreddandolo 10 minuti per renderlo fluido ma consistente. Inseriscilo in un sacchetto da freezer con un angolo tagliato sottile. Disegna otto zampe curve e due cerchi per gli occhi sopra i cioccolatini, utilizzando schemi simmetrici per effetti spider-like. lascia asciugare a temperatura ambiente o congelare brevemente per fissazione rapida.
  • Conserva i cookies in scatole ermetiche per mantenere la freschezza, ma la decorazione resisterà meglio se consumati entro due giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.