Spezzatino vegetariano… invitante, incredibile, gustoso

Per realizzare la ricetta Spezzatino vegetariano… invitante, incredibile, gustoso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino vegetariano... invitante, incredibile, gustoso

Ingredienti per Spezzatino vegetariano… invitante, incredibile, gustoso

basilicocipolla biancaerbe aromaticheformaggilatte di soiaoliopassata di pomodoropepepomodorisalesalviasoiaspezzatinotofuzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino vegetariano… invitante, incredibile, gustoso

La ricetta Spezzatino vegetariano… invitante, incredibile, gustoso è una versione vegana e leggera del classico piatto, ricco di sapori mediterranei. Il piatto, fondato sul tofu a cubetti, si arricchisce con passata di pomodoro, zucchine soffolate e una guarnizione aromatiche di basilico e salvia. L’equilibrio tra il sapore delicato del tofu e la cremosità dei pomodori conferisce un gusto unico, ideale per un pasto leggero ma soddisfacente. La ricetta si è rivelata una sorpresa “incredibilmente” deliziosa, dimostrando che la cucina vegetariana può essere gustosa come apprezzata.

  • Lavare e tritare finemente il basilico e la salvia. Pulire la cipolla e tagliarla a julienne sottile; metterla in una padella con un filo di olio a calore medio per farla appassire lentamente.
  • Tagliare la zucchina a rondelle sottili, aggiungerle alla padella insieme all’agrumo, coprire e rosolare per 3-4 minuti. Aggiungere un cucchiaio d’acqua per evitare bruciature, proseguire la cottura fino a quando ilvegetali iniziano a tenersi.
  • Tagliare il tofu grezzo o leggermente prensato a cubetti di 1,5 cm, distribuirli nella padella, mescolando per farli imbrevolare con le verdure. Incorporare la passata di pomodoro, distribuirla uniformemente.
  • Aggiungere le erbe tritate (basilico e salvia) e mescolare delicatamente. Assaggiare per salare ed eventualmente pepare con pepe nero. Lascia bollire a fiamma bassa per 5-7 minuti, mantenendolo leggermente morbido.
  • Servire caldo, guarnendo con foglioline fresche di basilico o salvia. La consistenza finale deve risultare soffice senza esser appiccicosa, con un aroma aromatico e sapori armonizzati dal tofu morbido.

Il risultato è un piatto invitante, con la consistenza quasi tonnina del tofu che contrasta con la morbidezza delle zucchine e l’agrodolce dei pomodori. La ricetta, partendo da un’ispirazione editoriale, è stata testata ed apprezzata come gustoso e innovativo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.