- Taglia la carne di manzo a cubetti di 3-4 cm di lato, pulita da eventuallyi membrane. Se usi un pezzo intero, selezionalo per cottura lenta come lo Spezzatino.
- Schiva l’aglio e la cipolla: la prima lasciami intera, la seconda tagliala a fette sottili. Prepara le patate lavate e pelate, tenendole in un recipiente con acqua fresca per prevenire l’ossidazione.
- Scaldà l’olio in una pentola a fiamma media-alta, aggiungi l’aglio e la cipolla. Soffriggi a fuoco moderato, mescolando spesso, finché le cipolle diventano traslucide, evitando bruciature.
- Rimuovi l’aglio brunito e aggiungi i cubetti di manzo in un unico strato nella padella. Rosola la carne per 5-7 minuti su ogni lato, finché non assume un colore leggermente dorato e perde il rosso crudo.
- Versa il vino rosso nella padella e lascialo sobbollire per 3-4 minuti ridotto, in modo che l’alcol si volatilizzi e il sugo si concentri.
- Unisci immediatamente la passata di pomodoro, mescolando per amalgamare tutte le base. Aggiungi l’acqua, regula di sale e lega il rametto di rosmarino con lo spago per agevolare la rimozione successiva. Porta a ebollizione, riduci la fiamma e coci per 1h30, coperto, occasionalmente rimestando e controllando l’umidità per evitare asciugatura. Se necessario, aggiungi acqua.
- Mezz’ora prima di conclusione, introduce le patate tagliate a tocchetti, mescolandole delicatamente con la carne. Prosegui la cottura finché le patate sono tenere e il sugo densificato.
- Prima di servire, estrai il rosmarino legato e assapora il sugo per un’eventuale regolazione di sale. Porta in tavola ancora fumante, decorarlo con una foglia di rosmarino fresco se disponibile, per un tocco di profondità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.