Spezzatino misto con funghi e zenzero

Per realizzare la ricetta Spezzatino misto con funghi e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino misto con funghi e zenzero

Ingredienti per Spezzatino misto con funghi e zenzero

aglioamido di maiscipollaconcentrato di pomodorofunghifunghi champignonolio d'oliva extra-vergineradice di zenzerorosmarinospezzatinospezzatino di manzozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino misto con funghi e zenzero

La Ricetta Spezzatino misto con funghi e zenzero è un piatto eccezionale che combina sapori e aromi per creare un’esperienza culinaria unica. Questo Spezzatino misto con funghi e zenzero è un secondo semplice e veloce da cucinare, anche grazie alla cottura in pentola a pressione, che permette di mantenere la carne tenera e i profumi all’interno del piatto. Il risultato è un piatto ricco di sapore e facile da preparare.

Il piatto è perfetto per una cena in famiglia o con amici, ed è anche un ottimo modo per utilizzare ingredienti freschi e stagionali. Il Spezzatino misto con funghi e zenzero è un classico della cucina italiana, e la sua ricetta può essere adattata in diversi modi per soddisfare gusti e preferenze diverse.

Tutti gli ingredienti vengono utilizzati per creare un’armonia di sapori e aromi che esplodono in ogni boccone. Ecco come realizzare questo piatto unico:

  • Tagliate la cipolla e sbucciate l’aglio e inseritelo nella pentola a pressione con l’olio, lasciateli appassire a fuoco moderato.
  • Aggiungere la carne di manzo salate leggermente e lasciate rosolare per qualche minuto, unire un bicchierino da caffè di acqua chiudere la pentola e dal sibillo cuocere per 15′.
  • Spengere la pentola e lasciar uscire tutto il vapore, togliere il coperchio e unire la carne di maiale, i funghi tagliati a metà, togliere la buccia allo zenzero e tagliarlo a rondelle e unire anche questo, il concentrato di pomodoro, peperoncino e rosmarino.
  • Riportare la pentola sul fuoco e sfumate con il vino, versate un altro bicchierino di acqua e chiudere la pentola di nuovo e dal sibillo far cuocere altri 15′.
  • Aprire la valvola e far uscire il vapore, spolverare al interno i 2 cucc.ni di amido di mais in modo che dal sughino si formi una cremina.
  • Mescolare il tutto e impiattare caldo e decorare con qualche rametto di rosmarino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.