- Tagliare la buccia esterna di mezzo limone non trattato, rimuovendo la parte più bianca per evitare il gusto amaro. Estrarre anche un cucchiaio di succo di limone fresco.
- Scolare i filetti di pollo già tagliati a pezzetti fini (assicurarsi che siano già tagliati se non forniti in quel modo), e farli rosolare in una padella antiaderente con olio extravergine d’oliva, mescolando spesso a fuoco medio.
- Aggiungere immediatezzamente il succo di limone estratto e una presa di sale, proseguire la cottura fino a quando i pezzetti non sono leggermente bruniti e cotti a puntino.
- Integrare il prezzemolo tritato appena prima di spegnere il fornello, per preservare il suo profumo.
- In un recipiente separato, utilizzare il frullatore ad immersione per emulsionare simultaneamente la panna liquida, la buccia di limone e qualche goccia extra di succo, creando una salsa cremosa e aromatico-citrica.
- Sistemandi lo spezzatino su un piatto compatto, riversare l’emulsione in fili morbidi sopra, evitando che si mescoli troppo con la carne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.