Spezzatino fine di pollo con emulsione al limone

Per realizzare la ricetta Spezzatino fine di pollo con emulsione al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino fine di Pollo con emulsione al Limone

Ingredienti per Spezzatino fine di pollo con emulsione al limone

filetti di pollolimonioliopanna liquidapolloprezzemolospezzatinosucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino fine di pollo con emulsione al limone

La ricetta Spezzatino fine di Pollo con emulsione al Limone è un’interpretazione raffinata di un piatto casereccio, dove la semplicità dei componenti si trasforma in un equilibrio tra note acidule e cremosità. La carne è tagliata a piccoli pezzi fini, cotti in modo da conservare la tenerzza, e conditi con agrumi per un tocco fresco. L’emulsione al limone, ricavata mediante frullatore ad immersione con panna e buccia di limone non trattato, agisce come un velo sapido che ne amplifica il sapore. Questo piatto è ideale per chi apprezza combinazioni veloci ma riuscite, con ingredienti essenziali ma ben dosati.

  • Tagliare la buccia esterna di mezzo limone non trattato, rimuovendo la parte più bianca per evitare il gusto amaro. Estrarre anche un cucchiaio di succo di limone fresco.
  • Scolare i filetti di pollo già tagliati a pezzetti fini (assicurarsi che siano già tagliati se non forniti in quel modo), e farli rosolare in una padella antiaderente con olio extravergine d’oliva, mescolando spesso a fuoco medio.
  • Aggiungere immediatezzamente il succo di limone estratto e una presa di sale, proseguire la cottura fino a quando i pezzetti non sono leggermente bruniti e cotti a puntino.
  • Integrare il prezzemolo tritato appena prima di spegnere il fornello, per preservare il suo profumo.
  • In un recipiente separato, utilizzare il frullatore ad immersione per emulsionare simultaneamente la panna liquida, la buccia di limone e qualche goccia extra di succo, creando una salsa cremosa e aromatico-citrica.
  • Sistemandi lo spezzatino su un piatto compatto, riversare l’emulsione in fili morbidi sopra, evitando che si mescoli troppo con la carne.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.