Spezzatino di vitello in umido con patate

Per realizzare la ricetta Spezzatino di vitello in umido con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino di vitello in umido con patate

Ingredienti per Spezzatino di vitello in umido con patate

cannellacipollaoliopatatepepepomodori pelatisalespezzatino di vitellovino rossovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di vitello in umido con patate

La ricetta Spezzatino di vitello in umido con patate è un classico della cucina greca che si distingue per l’armonia tra la tenera carne di vitello, il sapore aromatico della cannella e l’acidità delicata dei pomodori. Questo piatto unico si presenta come un’opzione perfetta sia come secondo insieme a patate fritte o purè, sia come piatto completo, spesso accompagnato da un bicchiere di vino rosso. La combinazione degli ingredienti ne fa una preparazione calda e confortante, ideale per pasti familiari, con note aromatiche che si amplificano grazie alla lenta cottura in umido.

  • Versa olio d’oliva in una casseruola ampia per coprire bene il fondo e scalda a fuoco medio-basso.
  • Soffriggi cipolle a rondelle sottili fino a farle appassire, poi unisci la carne a pezzetti e rosoluila finché non si indora leggermente.
  • Bagna con il vino rosso, aumenta momentaneamente il fuoco per far evaporare l’alcol, mescolando per sciogliere il fondo dorato.
  • Inserisci i pomodori pelati precedentemente frullati con una passera, sale, pepe e un bastoncino di cannella. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Copri la casseruola, riduci il calore a minimo e cuoci a lungo (40-60 minuti), versando acqua tiepida se il sugo diventa troppo denso.
  • Nel frattempo, taglia le patate a cubetti, salale e aggiungile alla casseruola. Aggiungi abbondante acqua calda per coprirle parzialmente.
  • Misti le patate con la carne e proseguisci la cottura a coperta per 15-20 minuti, controllando periodicamente che l’acqua bagni le verdure. Aggiungi acqua mancasse per evitare che si asciughino.
  • Regola con sale e pepe se necessario, poi spegni, rimuovi la cannella e servi subito caldo, accompagnato a pane, verdure croccantemente fritte o purè cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.