- Preparate il brodo vegetale: se non già pronto, versate 1 litro d’acqua in pentola, aggiungete sedano, carote e cipolla tagliate a cubetti, fate sobbollire a fuoco basso per 90 minuti, filtrate e tenete pronti 350 ml.
- Riducete il spezzatino di vitello in piccoli pezzetti, impolverateli con farina e rosolateli in olio bollente in una casseruola, mescolando spesso per uniformare la cottura.
- Pelate, lavate e tagliate a cubetti carote, sedano, e cipolla (nuove o le stesse usate per il brodo, a seconda della scelta). Aggiungetele alla carne e mescolate per 2 minuti.
- Insaporite con sale e il cucchiaino di zenzero in polvere, quindi incorporate il brodo bollente e portate ad ebollizione. Coprite la pentola e cuocete per 35 minuti a fiamma bassa.
- Controllate lo spezzatino per la consistenza della carne e per la salatura. A fine cottura, completate con un cucchiaio di olio fresco mescolato nel sugo per arricchirne la texture.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.