Questo piatto è un classico della cucina italiana, ideale per la stagione autunnale quando i funghi riprendono vigore nel bosco. La ricetta consiste nella cottura di spezzatino di vitello unito a funghi finferli freschi, pomodori pelati e prezzemolo tritato. Il risultato è un piatto saporito e compatto, perfetto per essere servito accompagnato da polenta o purè di patate.
La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è meritato. La carne di vitello viene cotta in un mix di olio extra vergine d’oliva, aglio e vino rosso, per creare un fondo gustoso e scuro. I funghi finferli vengono aggiunti alla fine della cottura e lasciati cuocere fino a quando non sono teneri e fragranti. Il tutto viene servito caldo e profumato con prezzemolo tritato.
- Pulite i funghi finferli con uno strofinaccio umido o con della carta da cucina bagnata, tagliando i finferli più grandi per pareggiare le dimensioni. Metteteli da parte.
- Scalate l’olio in una pentola capiente con gli spicchi d’aglio e unite la carne di vitello. Fate soffriggere lo spezzatino per sigillare completamente e sfumate con il vino rosso.
- Quando il vino sarà evaporato, unite i pelati e un paio di bicchieri di acqua tiepida. Regolate di sale e di pepe. Coprite la pentola e lasciate cuocere per due orette mescolando di tanto in tanto.
- Quando mancherà mezz’ora al termine della cottura unite i funghi finferli e lasciate cuocere fino a quando non sono teneri e fragranti.
- Dotate profumo ai funghi finferli con il prezzemolo tritato e servite caldo per accompagnare la polenta o il purè di patate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.