Spezzatino di vitello con i funghi finferli

Per realizzare la ricetta Spezzatino di vitello con i funghi finferli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPEZZATINO DI VITELLO con i funghi finferli

Ingredienti per Spezzatino di vitello con i funghi finferli

agliocarne di vitellofunghiolioolivepepepomodoriprezzemolo tritatosalesalsa di pomodorospezzatinovino rossovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di vitello con i funghi finferli

La ricetta SPEZZATINO DI VITELLO con i funghi finferli.

Questo piatto è un classico della cucina italiana, ideale per la stagione autunnale quando i funghi riprendono vigore nel bosco. La ricetta consiste nella cottura di spezzatino di vitello unito a funghi finferli freschi, pomodori pelati e prezzemolo tritato. Il risultato è un piatto saporito e compatto, perfetto per essere servito accompagnato da polenta o purè di patate.

La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è meritato. La carne di vitello viene cotta in un mix di olio extra vergine d’oliva, aglio e vino rosso, per creare un fondo gustoso e scuro. I funghi finferli vengono aggiunti alla fine della cottura e lasciati cuocere fino a quando non sono teneri e fragranti. Il tutto viene servito caldo e profumato con prezzemolo tritato.

  • Pulite i funghi finferli con uno strofinaccio umido o con della carta da cucina bagnata, tagliando i finferli più grandi per pareggiare le dimensioni. Metteteli da parte.
  • Scalate l’olio in una pentola capiente con gli spicchi d’aglio e unite la carne di vitello. Fate soffriggere lo spezzatino per sigillare completamente e sfumate con il vino rosso.
  • Quando il vino sarà evaporato, unite i pelati e un paio di bicchieri di acqua tiepida. Regolate di sale e di pepe. Coprite la pentola e lasciate cuocere per due orette mescolando di tanto in tanto.
  • Quando mancherà mezz’ora al termine della cottura unite i funghi finferli e lasciate cuocere fino a quando non sono teneri e fragranti.
  • Dotate profumo ai funghi finferli con il prezzemolo tritato e servite caldo per accompagnare la polenta o il purè di patate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.