Spezzatino di tofu e funghi al sesamo

Per realizzare la ricetta Spezzatino di tofu e funghi al sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

spezzatino di tofu e funghi al sesamo

Ingredienti per Spezzatino di tofu e funghi al sesamo

agliocipolla rossaconcentrato di pomodorocrema di sesamoerbefunghioliopepepolentapomodorisalesesamospezzatinotofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di tofu e funghi al sesamo

La ricetta spezzatino di tofu e funghi al sesamo racchiude la combinazione di sapori vegetali intenso e cremosi, con il tofu croccante e i funghi saffrano che si sposano con la nota tostata del sesamo. Ideale per un pasto consolatorio, come in una giornata piovosa, si degusta con polenta calda, creando un bilanciamento tra lo umido della farina di mais e il sapore deciso della base. Il burro di sesamo aggiunge una profondità aromatica insieme all’aglio soffritto e alle erbe fresche, catturando l’essenza di un pasto cucinato con semplicità e intimità.

  • Pulisci i funghi a foglia (o alternativi), eliminate gli steli duri e tagliali a metà o a striscioline. Prendi il tofu fermato per eliminare l’acqua e taglialo a cubetti regolari. Affina la cipolla rossa a julienne sottile.
  • In una padella con olio di oliva caldo, soffriggi un spicchio d’aglio intero con la pellicola (o sbucciato per chi preferisce) finché non diventa aromatico. Aggiungi la cipolla e soffriggi fino a quando si appassisce, mantieni il calore medio.
  • Unisci i funghi e il tofu alla padella, stagiona con sale e pepe. Mescola per 5 minuti, poi ammorbidisci con il concentrato di pomodoro sciolto in un po’ d’acqua. Aggiungi una punta di pomodoro rosato essiccato ridotto a pezzetti.
  • Lascia insaporire a fuoco basso per 8-10 minuti, aggiungendo acqua a cucchiaiate se la mistura diventa troppo secca. A metà cottura assaggia e regola la salatura. Incorpora il burro di sesamo mescolando vigorosamente per integrarlo con gli ingredienti.
  • In parallelo, prepara la polenta seguendo le istruzioni del pacchetto, assicurandote che sia liscia e morbida al tatto. Versa la polenta in piatti profondi e coprili con lo spezzatino. Decorali con erbe aromatiche locali fresche (come maggiorana o menta) e fiori commestibili come violette o cicoria.
  • Prima di servire, cospargi con semi di sesamo tostati manualmente in padella per aggiungere croccantezza. Assicurati che il piatto venga consumato immediatamente per mantenere la consistenza dell’insieme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!