Originario della cucina italiana, questo spezzatino è tipico del nord del paese e viene generalmente preparato con carne di tacchino maiale o di manzo.
Si gusta caldo, ideale per accompagnare pasta, polenta o riso, ma può anche essere servito come piatto unico con un contorno di verdure.
- Spegne le fiamme e aggiungi un filo d’acqua calda
- Mescola bene e lascia appassire a fuoco lento per un paio d’ore, o finché il tacchino non sarà tenero
- Unisci le cipolline tagliate sottili alla pentola
- Cuoci le cipolline per qualche minuto finché non saranno morbide ma ancora croccanti
- Aggiungi il sale e il pepe a tuo piacere
- In una piccola padella, fai scaldare l’olio d’oliva e unisci le cipolline
- Soffriggi le cipolline a fuoco lento finché non saranno dorate
- In una pentola capiente, rosola lo spezzatino di tacchino finché non sarà dorato su tutti i lati
- Versa l’aceto e l’aceto di mele nella pentola
- Aggiungi lo zucchero e mescola bene
- porta a ebollizione, quindi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento
- Condisci il spezzatino con sale e pepe a tuo gusto
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.