Questo piatto, ricco di sapore mediterraneo, si caratterizza per la sapida sinergia delle olive taggiasche, dei capperi e delle note aromatiche di basilico e origano.
Tradizionalmente servito caldo come contorno o piatto unico, l’spezzatino di soia con olive, capperi e peperoncino si sposa alla perfezione con pane tostato, pasta o riso.
- Tritare finemente la cipolla rossa e l’aglio.
- Rosolare la cipolla e l’aglio in una padella con abbondante olio extra vergine di oliva.
- Aggiungere la soia tagliata a cubetti e cuocere fino a quando non sarà leggermente dorata.
- Insaporire con sale, pepe nero macinato fresco, origano e una spolverata di peperoncino.
- Unire i pomodori pelati e la passata di pomodoro. Lasciar cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti.
- A 10 minuti dalla fine della cottura aggiungere i capperi dissalati e i pomodorini tagliati a metà.
- Continuare la cottura fino a quando la salsa non sarà leggermente ristretta e i pomodorini saranno teneri.
- A fine cottura aggiungere le olive taggiasche snocciolate e spezzettare con cura.
- Guarnire con prezzemolo fresco tritato e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.