Si gusta generalmente come secondo piatto, accompagnato da polenta, gnocchi o pasta.
- Tagliare la cipolla bianca e soffriggerla in burro e olio.
- Aggiungere le coste di sedano tritate e rosolare brevemente.
- Sfumare con un po’ di vino bianco.
- Versare il concentrato di pomodoro e unirvi la coda di manzo tagliata a pezzi.
- Salare, pepare, aggiungere rosmarino, salvia e santoreggia.
- Versare un bicchiere di brodo e lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 2-3 ore.
- In una padella separata, tostare le noci.
- Aggiungere al sugo lo spezzatino di manzo cotto e mescolare delicatamente.
- Servire caldo accompagnato da polenta o altro contorno a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.