- Versare una quantità sufficiente olio extravergine d’oliva in una padella e scalderla a fuoco medio; tritare finemente lo scalogno e l’aglio, aggiungerli e fate appassire appena, senza colore.
- Tagliare la carne di maiale a cubetti regolari, passarla velatamente nella farina e scuoterla per eliminare gli eventuali residui.
- Ridurre il fuoco e sistemare i pezzi di carne nel tegame, girandoli finché tutte le parti non saranno ben rosolate.
- Sfumare con un bicchiere di vino rosso, mescolando per farlo reagire, poi lasciar evaporare il liquore alacremente.
- Unire i pomodorini tagliati a quattro, insieme a del concentrato di pomodoro, e regolare con sale e pepe al gusto.
- Abbassare il fuoco al minimo, coprire il tegame e far cuocere per 1h30, controllando spesso il sugo e eventualmente integrare con brodo o acqua calda se troppo denso.
- Aggiungere i piselli freschi (o surgelati precedentemente sbollentati) e proseguire la cottura per 30 minuti, sempre a fuoco basso.
- Verificare che la carne sia tenera e il sughetto omogeneo, quindi regolare gli esposti con sale o pepe.
- Serve il piatto caldo, adornato se si vuole con una fogliolina di prezzemolo, da abbinare a farina di granturco o patate lesse.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.