Spezzatino di maiale con patate

Per realizzare la ricetta Spezzatino di maiale con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino di maiale con patate

Ingredienti per Spezzatino di maiale con patate

allorobrodo vegetalecarne di maialecarotecipollamisto per soffrittoolio d'oliva extra-verginepatatepepepeperoncinorosmarinosalesalsa di pomodorosedanospezzatinovino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di maiale con patate

La ricetta Spezzatino di maiale con patate riunisce la forza dei sapori tradizionali con una tecnica semplice ma contemplativa: una lenta cottura in un liquido che si riduce, armonizzando la carnagione della carne di maiale con il dolce delle patate e l’acidità del pomodoro. La base è costituita da un soffritto fondente, spezie aromatiche come il rosmarino, e un brodo vegetale che dona aromaticità. Il risultato è un piatto unico a base di proteine, carboidrati ed erbe, gustato caldissimo spalmato su pane casereccio: una rappresentazione della cucina di antichi fornelli, dove il tempo è la vera sponda.

  • Caldate una padella a bordo alto con un filo d’olio evo, rosolate il misto per soffritto (cipolla, carota, sedano) a fiamma tenera, mescolando per evitare bruciature.
  • Aggiunte le fette di maiale, gheriteele finché non tornano beige, spruzzate di sale, pepe o peperoncino, e inserite una foglia di alloro e rametto di rosmarino.
  • Sfumate con il vino, lasciatelo evaporare a fuoco moderato, quindi rimuovete il rosmarino e incorporateate la salsa di pomodoro e tre quarti del brodo, mescolate bene.
  • Lasciate cuocere a leggera bollore, con il coperchio parzialmente aperto per 40 minuti, controllantolo sal e l’umidezza del sugo. La carne dovrebbe spezzarsi con una forchetta.
  • Frattimeanto, lavate le patate, tritatele e immersatele in acqua fredda, scolarle. Una volta che la carne è tenera, unitele al pentolo, coprite e proseguitea cottura per un’altra 30 minuti.
  • Controllate la croccità delle patate: devono essere sode ma non disfate. Adreguete il sale se necessario e servite immediatamente, in piatti profondi acciavate con un goccio di sugo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completà.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.