- Caldate una padella a bordo alto con un filo d’olio evo, rosolate il misto per soffritto (cipolla, carota, sedano) a fiamma tenera, mescolando per evitare bruciature.
- Aggiunte le fette di maiale, gheriteele finché non tornano beige, spruzzate di sale, pepe o peperoncino, e inserite una foglia di alloro e rametto di rosmarino.
- Sfumate con il vino, lasciatelo evaporare a fuoco moderato, quindi rimuovete il rosmarino e incorporateate la salsa di pomodoro e tre quarti del brodo, mescolate bene.
- Lasciate cuocere a leggera bollore, con il coperchio parzialmente aperto per 40 minuti, controllantolo sal e l’umidezza del sugo. La carne dovrebbe spezzarsi con una forchetta.
- Frattimeanto, lavate le patate, tritatele e immersatele in acqua fredda, scolarle. Una volta che la carne è tenera, unitele al pentolo, coprite e proseguitea cottura per un’altra 30 minuti.
- Controllate la croccità delle patate: devono essere sode ma non disfate. Adreguete il sale se necessario e servite immediatamente, in piatti profondi acciavate con un goccio di sugo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completà.