- Tritare finemente carote, sedano e cipolla usando la lama ultrablade alla velocità 13 (se CuCo I-Companion) o selezionando “Pulse” (se Cuisine), per 15-20 secondi.
- Cambiare l’accessorio con quello per mescolare, aggiungere olio extravergine d’oliva e far bollire un spicchio d’aglio intero nello spezzatino, mantenedo il tutto in cottura lenta su Mijoté/Slow Cook in modalità “P1”, SENZA tappo per favorire lo scioglimento dei sapori (processo di 10 minuti).
- Aggiungere la carne, rimanendo in “P1” SENZA tappo per 10 minuti, per inumidirla. Successivamente, rimuovere l’aglio, salare con parsimonia e incorporatingrare una cucchiaiata di farina setacciata per legare la padella.
- Incorporare il vino rosso per sciogliere i fondi, coprire con il coperchio (con aletta alta sul bordo per evitare sbollentature) e passare a modalità “P2” per 80 minuti (1h20). Se il sugo si indensa troppo, agiungere acqua in misura sequestrale (2 cucchiai a scelta).
- Incorporare i funghi precedentemente scongelati, abbassare a “P3” per 10 minuti. Assaggiare e regolare eventualmente con sale, poi completare con prezzemolo fresco tritato e pepe appena macinato come tocco finale croccante.
- Potete sostituire il vino rosso con uno bianco, se preferite un profilo più delicato, e utilizzare funghi misti per un profilo più variegato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.