Spezzatino di guanciale con piselli

Per realizzare la ricetta Spezzatino di guanciale con piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino di guanciale con piselli

Ingredienti per Spezzatino di guanciale con piselli

agliocaroteguanciale di maialeoliopepepisellisalescalognospezzatinovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di guanciale con piselli

La ricetta Spezzatino di guanciale con piselli è un piatto rustico e confortante, perfetto per un pranzo casalingo. La combinazione del guanciale di maiale, grasso e saporito, con i piselli dolci e croccanti, crea un equilibrio di sapori che si fondono in modo equilibrato. Si gusta tradizionalmente caldo, accompagnato da fette di pane rustico o riso, ed è ideale per chi cerca un pasto sostanzioso ma semplice da realizzare.

  • Tagliare il guanciale a tocchetti quadrati uniformi.
  • Tritare finemente l’aglio, lo scalogno e la carota, soffriggerli in olio extravergine d’oliva.
  • Unire il guanciale e rosolarlo a fuoco medio-alto per sigillare i sapori.
  • Sfumare con vino rosso, lasciando evaporare parzialmente il liquido.
  • Aggiustare con sale e pepe, coprire e cuocere per circa un’ora e quaranta minuti, aggiustando eventualmente con brodo caldo.
  • Dieci minuti prima di spegnere, incorporare i piselli freschi o surgelati e completare la cottura.
  • Spegnere e lasciare riposare il sugo prima di servire il piatto.
  • Guarnire con una spolverata di pepe nero e un filo di olio a crudo, se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.