Spezzatino di coscia di maiale con champignon

Per realizzare la ricetta Spezzatino di coscia di maiale con champignon nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino di coscia di maiale con champignon

Ingredienti per Spezzatino di coscia di maiale con champignon

agliocipollafunghioliopepepolentaprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di coscia di maiale con champignon

La ricetta Spezzatino di coscia di maiale con champignon è un secondo piatto caldo e aromatico, dove la carne tenera del maiale si intona con la morbidezza degli champignon e il sapore delicato della polenta. Il segreto è nella combinazione bilanciata di aromi che caratterizzano la preparazione: rosmarino, timo, origano, coriandolo e alloro, uniti all’aglio, arricchiscono il sugo insieme a un accento alcolico del vino usato per sfumare. Il risultato è un piatto comfort, spesso condiviso in occasioni informali, che si degusta tradizionalmente con porzioni abbondanti e il prezzemolo fresco che rinfresca l’insieme. La natura calda e sazio del spezzatino lo rende ideale per cene in famiglia, dove il gusto profondo della carne e l’eleganza dei funghi creano un equilibrio memorabile.

  • Rosolare la carne di maiale a tocchi in una padella antiaderente con olio, finché non sia dorata su tutti i lati.
  • Aggiungere la cipolla tagliata sottilmente e farla insaporire, unendo anche gli spicchi d’aglio sbucciato e sminuzzato fino a che non diventano traslucidi.
  • Sfumare con il vino roverso in padella, aspettare che l’alcool evapori, quindi integrare i funghi tagliati a fettine sottili.
  • Insaporire con sale, pepe macinato e le erbe aromatiche: rosmarino, timo, origano, coriandolo e foglie di alloro. Mescolare bene per coprire uniformemente gli ingredienti.
  • Cucinare a fuoco moderato per 15-20 minuti, coprendo con il coperchio per mantenere l’umidità, finché la carne si addolcisca e i funghi si riducano.
  • Alla fine dell cottura, regolare la sale, aggiungere il prezzemolo tritato e servire subito accanto a porzioni generose di polenta, usata come asse da spalmare con lo spezzatino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.