Spezzatino di cervo, un secondo tradizionale e rustico

Per realizzare la ricetta Spezzatino di cervo, un secondo tradizionale e rustico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino di cervo, un secondo tradizionale e rustico

Ingredienti per Spezzatino di cervo, un secondo tradizionale e rustico

allorobacche di gineprobrodoburrocipollafarina di risogarofanonocipanna frescaribes rossosalespezzatino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di cervo, un secondo tradizionale e rustico

La ricetta Spezzatino di cervo, un secondo tradizionale e rustico nasce dalle tradizioni culinarie dell’Italia settentrionale, dove il cervo è un ingrediente frequente nella cucina locale. Questo piatto è conosciuto per i suoi sapori forti e rustici, che si uniscono in una miscela di profumi e fragranze unici. Viene spesso servito in occasione di cene invernali o durante le festività.

Per preparare questo ricetta, segui i seguenti passaggi:

  • Taglia lo spezzatino in piccoli pezzi e infarinali con la farina di riso.
  • Soffriggi la cipolla con il burro fino a quando non è morbida e dorata.
  • Aggiungi le bacche di ginepro, l’alloro e il garofano, e soffriggi per circa 5 minuti.
  • Versa il brodo e portalo a ebollizione.
  • Aggiungi lo spezzatino e le noci, e lascia cuocere per circa 30 minuti o fino a quando la carne non è tenera.
  • Aggiungi la panna fresca e il ribes rosso, e porta a ebollizione.
  • Sale a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!