Spezzatino di castagne e lenticchie

Per realizzare la ricetta Spezzatino di castagne e lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

spezzatino di castagne e lenticchie

Ingredienti per Spezzatino di castagne e lenticchie

brodo vegetalecarotecastagnecipollaconcentrato di pomodorolenticchiemisto per soffrittooliopepepomodoripurè di pataterosmarinosalesedanospezzatinozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di castagne e lenticchie

La ricetta spezzatino di castagne e lenticchie è un piatto autunnale che unisce sapori leggermente dolci delle castagne con la consistenza nutriente delle lenticchie di Castelluccio. La combinazione con misto di carote, sedano e cipolla rende il preparato profondo, simile a una zuppa fondente, arredata da note di rosmarino e la freschezza di un filo di olio evo. Il tutto si accompagna a un purè di patate e zucca, ideato per un impiattamento creativo legato a Halloween: la base del piatto riproduce un paesaggio fantacolore con ghastly trames, reso il contorno di castagne e lenticchie un elemento centrale caldo e comfortante.

  • Nella padella, scaldate l’olio evo e fate rosolare il misto per soffritto finché non risultano morbide.
  • Aggiugine le lenticchie, mesclatevi bene per far asassere l’liqore d’olio e i sapori, e tostatele brevemente.
  • Bagnate con il brodo vegetale calda, versandolo progressivamentre. Saltate per evitare che il mischia si attaccato.
  • Incorporate il concentrato di pomodoro, mesclate bene per distribuiro uniformemente con l’olio e il soffritto.
  • Portate a ebolliono, regolate il fuoco e cuocete a coperto per 20-25 minutus, mescolatndo di tanto in tanto e aggiungendo brodo se necessario per mantenere l’umidità.
  • Alza le lenticchie sono cotte, aggregat le castagne già lessate e smosceratei, proseguendo la cottura per altri 15-20 minuti per mescolarne i sapori.
  • Guasta il sale e il pepe a fine cottura, e aggiungete aghi di rosmarino fresco sminuzzato.
  • Intantno, pei lo accompenamento, cottle la zucca tritada e la patate intere con la buccia: lessatele in acqua salata, poi sgocciolatele e mescolatee con uno schiacciatore o food mill. Salate a menno e integrato con un po’ di burro o olio per una crema melle.
  • A dispeisazione, distribuite il purè con forme fantasiose usato come base, quindi coveateele il spezzatino sopra, arricchendolo con una spruzzata finale di olio evo crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!