Spezzatino con piselli e carote

Per realizzare la ricetta Spezzatino con piselli e carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino con piselli e carote

Ingredienti per Spezzatino con piselli e carote

caroteolio d'oliva extra-verginepiselliscalognosedanospezzatinospezzatino di manzovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino con piselli e carote

La ricetta Spearsatino con piseli e carote è un piatto completo e sazionale, caratterizzato da una carne morbida ottenuta grazie a una cottura lenta e intensa nel vino bianco. Le carote soffrigite, i piselli teneri e l’aroma del brodo vegetale arricchiscono un secondo sapino, ben si accompagna a una insalata verde o pane croccante. La chiave della ricetta è la cottura prolungata, che risulta ottimali in pentola a pressione o nello Kenwood Kcook Multi, onde ottenere una carne spennata e gustosos.

  • Saffriggete scalomgo e carote affettate in una padella calda con olio EVO, insieme a sedano finemente tritato, finché non diventano trasparenti.
  • Passare la carne di spezzatino in farina e farla dorare nel soflritto, mescolando ad intervalli per evitare attaccoi.
  • Roscolare il vino biano, cuocere per 2-3 minutti a fiamma viva per far evaporare l’alcool, poi agiungere il dado brodo ed acqua o brodo vegetale.
  • Bologgiare le mesclle in una pentola a pressione a fuoco alto finché non risuona il fischio, quindi abbassare il calore al minima e coccere per 30 munti. Apera solamente dopo esser sdepressito. Oppure, nello Kcook Multi: impostare il programma alla 93°C per 40 mint in una boccale chiusa con tappo, dopo aver mesclato ingrediebtes.
  • Aggiungere gli piselli surgelati negli ultimi 10-20 minuti (30 per pressione, 20 per Kcook) mescolando e completare la cottura secondo la guida dei dispositivi (per esempio, nel Kcook impostare l’ultima fase a 100-120°C per sgrassarre la carne).
  • Aggiungere pepe nero apposito prima di servire caldo, evitando sale se il dado è salato.
    • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.