Spezzatino alle cipolle

Per realizzare la ricetta Spezzatino alle cipolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino alle cipolle

Ingredienti per Spezzatino alle cipolle

cipolle biondeolio d'oliva extra-verginesalespezzatino di manzovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino alle cipolle

La ricetta Spezzatino alle cipolle

Il Spezzatino alle cipolle è un classico piatto della tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato durante l’autunno e l’inverno. Caratterizzato da un intenso sapore di cipolla e un sesto di carne morbida, questo piatto è solitamente servito come seconda portata o come principale in un’occasione speciale. La ricetta è senza troppa complessità e richiede solo pochi ingredienti freschi e di alta qualità.

  • Lavate e affettate le cipolle bionde in piccole lamelle.
  • In un paiolo, fate scaldare l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungete le cipolle affettate. Lasciatele cuocere per circa 20 minuti, finché non saranno morbide e il loro colore sarà dorato
  • Aggiungete allo stesso paiolo lo spezzatino di manzo, sale e vino bianco. Mescolate bene e lasciate cuocere per altri 10-15 minuti, finché la carne non sarà tenera e il sughetto non sarà ristretto.
  • Fate aprire le cipolle e mescolate il tutto. Lasciate cuocere per altri 5 minuti, finché il tutto non sarà unito e amalgamato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.