Per realizzare la ricetta Spekulatius alla vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Spekulatius alla vaniglia
ammoniacaaranceburrocannellafarina 00garofanolimoninoce moscatasalesemi di cardamomouovavanigliazucchero semolatozucchero vanigliato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spekulatius alla vaniglia
La ricetta Spekulatius alla vaniglia è una delizia tradizionale tedesca diffusa in tutta Europa, soprattutto durante le festività natalizie. Questo pannello speciale deve il suo nome al termine latino “specula”, che significa “strumento di osservazione”, poiché in passato veniva utilizzato come forma per creare biscotti a forma di figure natalizie. La ricetta Spekulatius alla vaniglia è caratterizzata da un mix aromatico di cannella, noce moscata e garofano, che si abbina alla perfezione con la vaniglia.
La preparazione di questo delizioso pannello inizia con la lavorazione di 250 grammi di burro morbido con 250 grammi di zucchero semolato e 50 grammi di zucchero vanigliato, finché non otteniamo un composto cremoso.
Aggiungiamo 2 uova intere e 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, lavorando il tutto fintantoché non si ottiene un composto omogeneo.
In un’altra ciotola, mescoliamo 500 grammi di farina 00 con 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di cannella, 1/2 cucchiaino di noce moscata e 1/2 cucchiaino di garofano.
Uniamo i due composti e lavoriamo la pasta finché non diventa compatta e omogenea.
Aggiungiamo 1 cucchiaio di ammoniaca e 1 cucchiaio di acqua, lavorando la pasta finché non si ottiene una consistenza liscia.
Dividiamo la pasta in 2-3 parti a seconda della forma desiderata e lasciamo riposare per almeno 2 ore.
Cuociamo i pannelli in forno a 180°C per 12-15 minuti, finché non sono dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!