Preparazione:
- Monda il lievito per dolci e scioglilo a fuoco dolce con 25 g di zucchero semolato e 25 g di zucchero. Lascia ammorbidire.
- Nel frattempo in un’altra ciotola sbatti 2 tuorli d’uovo e 120g di zucchero di canna. Aggiungi 2 cucchiai di latte e mescola fino ad ottenere una crema liscia.
- Nel fondo di un grande boccale, metti 100g di burro ammorbidito, lascialo scaldare e addolciscilo con 2 cucchiai di zucchero. Aggiungi un cucchiaino di cannella in polvere e mescola bene.
- Poi aggiungi 150g di farina, 1 chilo di zucchero, 100g di burro fuso, 4 uova intere, 1 cucchiaino di sale , a poco a poco, fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio. Aggiungi il lievito sciolto e ottenuto in precedenza e 20 g di semi di cannella. Scola l’impasto per almeno 20 minuti, le impasti devono rimanere umidi ma dovrebbe staccarsi quando sfregatuoi con la mano bagnata.
- Forma ogni impasto a chiocciola e tuffa a poco a poco nel zucchero altrimenti si scioglie; fritti in abbondante olio caldo. Sistemali su pani infarinati accertandoti che gli argini fra le speculoos restino generosi.
- Aspetta soltanto quando sono dorati invariabilmente scolali in un pirex imburrato e lasciali freddare.
Speculoos di C.Felder sono pronti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.