Per realizzare la ricetta Spätzle di castagne con zucca e mix di funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Spätzle di castagne con zucca e mix di funghi
farina di castagnesalesemola
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spätzle di castagne con zucca e mix di funghi
La ricetta Spätzle di castagne con zucca e mix di funghi nasce dalla tradizione culinaria del Tirolo, dove gli ingredienti di stagione si fondono in un triplice connubio di sapori. A base di farina di castagne, questi spätzle offrono una consistenza morbidissima e un gusto profumato, bilanciato dalla dolcezza della zucca e dalla sapidità dei funghi. Servito solitamente come contorno o piatto unico durante le serate invernali, questo secondo è un’esplosione di gusto e comfort food.
Per prepararlo inizia con la sgranatura ed il trituramento delle castagne, per ottenere una farina liscia e uniforme. In una ciotola capiente, mescola la farina di castagne con la semola e un pizzico di sale. Incorpora gradualmente acqua tiepida, impastando con energiche movimenti per ottenere un composto morbido ed elastico. Forma con le mani dei cilindrici di pasta: spätzle larghi e delicati. Mentre i cilindri si stagiano, prepara la zucca e i funghi. Lava, taglia ed evoca la zucca in padella con un filo d’olio. Soffriggi il mix di funghi finché non saranno morbidi e dorati. Aggiungi il trito di aromi: aglio, paprika e timo. Cuoci gli spätzle in acqua bollente salata per circa 5 minuti, finché non saliranno a galla. Scola gli spätzle e condiscili con la zucca e i funghi precedentemente preparati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!