- Lavate gli spinaci, lessateli e strizzateli vigorosamente per eliminare il succo; tritateli finemente. In un mixer, alternateli alle uova intere, 100 ml di acqua o latte, e una presa di noce moscata. Mescolate a freddo fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungete gradualmente la farina (quantità non specificata nel testo) alla crema, frullando fino a ottenere una pasta densa che aderisca alla frusta. Lasciate riposare per 10-15 minuti per asciugare la farina.
- Intanto, pelate la zucca e la carota, riducendole a cubetti o fette sottili. In una pentola antiaderente, rosolate mezza cipolla e uno spicchio di aglio schiacciato in due cucchiai di olio fumante. Aggiungete la zucca e le carote, coprite e cuocete a fiamma bassa per 20 minuti, salando a metà cottura. Quando le verdure sono tenere, schiacciatele con un frullino per ottenere una crema vaporosa.
- Portate a ebollizione una padella con acqua salata. Usando uno schiacciapatate a getto regolare, distribuite la pasta degli Spatzl sull’acqua bollente. Lasciate cuocere finché non affiorano in superficie (2-3 minuti), poi prelevate con una schiumarola e unite alla crema di zucca nella pentola. Fate rosolare per 5 minuti mescolando delicatamente.
- Concludete con un cospicuo grattugiato di parmigiano su ogni porzione. Il piatto ha gusto terroso e aromatico, con il leggero pizzico della noce moscata e il grasso del formaggio. Si gustano come primo piatto o accompagnamento, ideale con birra artigianale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.