Ingredienti per Spanakoriso
- aneto
- bietole
- cipollotti
- concentrato di pomodoro
- finocchietti selvatici
- formaggio feta
- limoni
- olio d’oliva
- pepe nero
- riso vialone
- sale
- sesamo
- spinaci
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spanakoriso
Il Spanakoriso è un piatto tradizionale greco, a base di riso e verdure, che si consuma spesso come contorno o secondo piatto. La sua caratteristica peculiare è il mix di sapori e aromi che provengono dalle diverse spezie e ingredienti utilizzati. In questo contesto, il piatto è un momento di aggregazione e convivialità, con la famiglia e gli amici che si riuniscono intorno al tavolo per condividere un pasto delizioso.
- Preparare il riso Vialone, lasciando il liquido di riduzione un po’ più alto rispetto al solito, in modo da non renderlo troppo asciutto.
- Togliere la parte esterna delle bietole e dei cipollotti, lavarli e dividerli in foglietti.
- Mettere una bella quantità di olio d’oliva in una larga padella e far soffriggere gli aneto e i finocchietti selvatici fino a quando non si sentiranno dolci e fragranti.
- Aggiungere i foglietti di bietole e cipollotti, insieme ai pomodorini tritati e al sale, e cuocere per circa 5 minuti.
- Mettere il riso cotto nella padella, mescolandolo bene con le verdure e gli aromi, e un po’ di formaggio feta grattugiato.
- Aggiungere un po’ di peperoncino e un pizzico di pepe nero, e ultimate con un filo d’olio d’oliva e un’emicrania di limone.
- Infine, cospargere con qb di sesamo ed espressione di lime.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.